🇧🇪 GP del Belgio: Scopri la configurazione dello storico circuito di Spa.
Il Circuito di Spa-Francorchamps è uno dei tracciati più iconici del calendario motoristico mondiale. Situato nel cuore delle Ardenne belghe, è celebre per la sua combinazione di velocità, tecnica e cambi repentini di condizioni meteo.
La configurazione attuale del circuito misura 7.004 km, rendendolo il più lungo dell’intero calendario. Si compone di 19 curve, tra cui alcune delle più leggendarie.
🔁 Eau Rouge-Raidillon – La sequenza in salita più famosa al mondo, da affrontare a tutta velocità e con il cuore in gola.
⚡ Kemmel Straight – Il lungo rettilineo dove i piloti raggiungono velocità oltre i 320 km/h.
🌀 Les Combes e Bruxelles – Sezioni tecniche dove la frenata e il controllo sono fondamentali.
💨 Blanchimont – Una curva veloce a sinistra che mette alla prova il coraggio dei piloti.
Il circuito alterna tratti ad alta velocità con sezioni più guidate, offrendo infinite possibilità di sorpasso, strategie alternative e imprevisti. Inoltre, la variabilità del meteo a Spa è notoria: può piovere in un settore mentre in un altro splende il sole, rendendo ogni gara imprevedibile fino all’ultimo giro.
Spa-Francorchamps è un banco di prova totale per vettura, pilota e squadra. Non è un caso se chi vince qui viene spesso considerato un vero campione.