COMPILARE ENTRO E NON OLTRE IL 13 luglio 2025, ore 23.59; dopo la scadenza il concorso sarà chiuso dalla Federazione Internazionale dell'Automobile, pertanto non è più permesso compilare la domanda di partecipazione.

- - - - - - -

È stato emesso il bando di concorso, indetto dall'ufficio amministrativo della FEDERAZIONE INTERNAZIONALE DELL'AUTOMOBILE per il ruolo '''VigilarFIA Vigilanza Privata''' il tale incarico richiede del personale disponibile a operare sulla sicurezza e tutela dei beni pressi gli autodromi internazionale, seguendo il calendario di Formula A Racing 2026.

Il candidato che intenderà presentare la domanda, dovrà svolgere un percorso di addestramento militare che durerà 3 mesi. Se gli aspiranti provengono da un'amministrazione militare, ovvero dalle forze di polizia o forze armate con un regolare attestato di porto d'armi, bypassa il corso di addestramento. Il candidato dovrà depositare, quindi pagare una minima cauzione di 80,00€ per tutta la durata del concorso ma qualora l'aspirante non potrà partecipare al concorso, per motivi personali, per motivi di malattia o non sarà idoneo alle prove che la Federazione fornirà, la tale somma sarà debitamente restituita con lo stesso metodo di pagamento, seguendo le condizioni di legge concorsi internazionali.

La paga netta sarà calcolata in ore di servizio che verrà accredito automaticamente ogni 16 del mese successivo (facendo riferimento al mese precedente). La FIA paga 17,32€ all'ora è l'aspirante, da contratto a tempo determinato di 11 mesi, svolgerà 8 ore al giorno (da martedì alla domenica).


Tutti gli Step del concorso VigilarFIA:
(1° step del concorso)
- prova di preselezione di accertamenti psico-fisici e attitudinali
- prova di cultura generale

(2° step del concorso)
- prova di efficienza fisica {corsa piana di 1.000 metri in 4mnt - 20 flessioni con le braccia in 2mnt - 10 trazioni alla sbarra in 1mnt}

(3° step del concorso)
- visite mediche (esami: emocromo, colesterolo, urine, bilirubina indiretta e diretta, trigliceridi, glucosia, creatina, anti-hcv IgG)

(4° step del concorso)
- prova al poligono con l'arma di servizio {arma di servizio ordinaria Beretta 92fs - arma di servizio Beretta M12}



_ _ _ _
Se l'aspirante presenterà la domanda tramite questo sito web, il pagamento sarà effettuato tramite bonifico bancario al seguente Iban: LT243250008745357744 o tramite addebito automatico su Wallet.


I requisiti per partecipare al Bando di concorso:

-  Essere in possesso nel proprio Curriculum Vitae.
-  Essere in possesso del Diploma di scuola superiore (𝚌𝚘𝚗 𝚟𝚘𝚝𝚘 𝚙𝚊𝚛𝚒 𝚘 𝚙𝚒ù 𝚍𝚒 70/100).
-  Essere in possesso della Patente B "rilasciata nella comunità Europea e/o Internazionale"


La compilazione del Modulo verranno richiesti i seguenti dati:
(*campo obbligatorio)
  • Nome*
  • Cognome*
  • Data di nascita*
  • Località di nascita*
  • Indirizzo Email*
  • Indirizzo EmailPec
  • Numero di Telefono e/o Fax
  • Numero di Cellulare*
  • Indirizzo di Residenza*
  • Nr. civico di Residenza*
  • Località di Residenza*
  • Codice di avviamento postale (Cap)*
  • Provincia di Residenza*
  • CV - Curriculum Vitae*
  • Foto personale*
  • Carta di Identità o Passaporto (fronte e retro)*
  • Tessera Sanitaria e/o Codice Fiscale (fronte e retro)*
  • Diploma di scuola inferiore e/o Diploma di scuola superiore*
  • Diploma di Laurea triennale
  • Diploma di Laurea quinquennale
  • Diploma di Master
  • Attestato di lingua straniera
  • Attestato lavorativo nazionale
  • Attestato lavorativo europeo
  • Attestato lavorativo internazionale
  • Attestato/i di progetto/i valido/i
  • Attestato/i di qualifica comunale/provinciale/regionale/nazionale/europeo/internazionale
  • Patente di guida, attestante l'abilitazione a condurre un veicolo su strada (fronte e retro)
  • Intestatario C/C*
  • Iban C/C*



Si comunica che tutte le prove si svolgeranno tramite la piattaforma Google Meet, accedendo con il proprio account Google personale. Una volta effettuato l’accesso, è responsabilità del candidato attivare la telecamera* e il microfono**, nonché condividere l’intero schermo del proprio computer (non è ammessa la condivisione di singole finestre o schede). La prova avrà inizio al momento della ricezione di un messaggio nella chat della videochiamata, che ne comunicherà ufficialmente la partenza***. In caso di termine anticipato della prova, non sarà comunque consentito abbandonare l’aula virtuale prima della scadenza del tempo previsto, fissato in 141 minuti**.


* Obbligatoria per il riconoscimento.
** Necessario per eventuali comunicazioni da parte della commissione.
*** Il tempo inizierà a decorrere da quel momento.
**** Pena l’annullamento della prova.




METODO DI PAGAMENTO

- Bonifico bancario
- Wallet (aut.)



INTESTATARIO: Concorsi FIA

IBAN: FR57K8136909940000261880633
CAUSALE: Pagamento per la partecipazione al Concorso



P.S.: il presente Iban accetta tutte le catene bancarie tranne la Banca BPER e la Banca Conto Arancio. Per coloro che hanno queste banche appena citate, potranno procedere ugualmente attraverso l'Iban LT243250008745357744 di Marco Scarpiello (convezione con lo staff), con la stessa causale "Pagamento per la partecipazione al Concorso VigilarFIA" - sarà cura del titolare di questo sito a procedere con il trasferimento bancario per conto del candidato. IL PAGAMENTO DOVRÀ ESSERE FATTO NELLA STESSA GIORNATA DELLA COMPILAZIONE DEL MODULO DI PARTECIPAZIONE entro e non oltre le 2 ore dall'invio dello stesso.


Se si ha l'autorizzazione per il pagamento Wallet, non necessita di effettuare il bonifico bancario in quanto l'operazione si svolgerà automaticamente.


-