Concorso: "OPPORTUNITÀ PER NEOLAUREATI STEM IN AMBITO DIGITAL, TECHNOLOGY & OPERATIONS"
Apertura: il 23 ottobre 2025 - ore 09.24
Chiusura: il 31 ottobre 2025 - ore 23.59
Stato: APERTO
-
Privacy
-
Costruisci il futuro digitale del Paese con noi!
Poste Italiane è alla ricerca di giovani talenti con una formazione STEM che vogliano contribuire alla trasformazione digitale di una realtà unica in Italia.
Con circa 120.000 dipendenti, 45 milioni di clienti e servizi che spaziano dalla logistica ai pagamenti digitali, dall’ambito finanziario a quello assicurativo, dalla telefonia mobile al settore energetico, Poste è oggi protagonista dell’innovazione tecnologica e sociale del Paese.
Cosa fa il team Digital, Technology & Operations
Il team DTO è il motore dell’innovazione in Poste Italiane.
Si occupa di modernizzare l’architettura IT, sviluppare soluzioni digitali e ottimizzare i processi aziendali attraverso tecnologie avanzate come cloud, intelligenza artificiale, data analytics, automazione, UX design, ecc.. Far parte del team DTO significa lavorare su progetti concreti, innovativi e a impatto nazionale.
Chi stiamo cercando
Neolaureati in ambito STEM: Informatica, Ingegneria, Matematica, Fisica o discipline affini, con voglia di crescere e mettersi in gioco.
Requisiti
- Laurea – triennale e magistrale - in discipline scientifiche o tecnologiche
- Buona conoscenza del pacchetto Office e degli strumenti digitali
- Capacità analitiche e approccio concreto al problem solving
- Attitudine alla collaborazione digitale e al lavoro in team
- Ottime capacità comunicative
- Coraggio, creatività e spirito di iniziativa
- Curiosità, apertura mentale e voglia di innovare ogni giorno
Cosa offriamo
- Contratto a tempo indeterminato sin dal primo giorno
- Un programma di onboarding e di formazione continua
- Percorsi di sviluppo professionale
- Team appassionati e dinamici, pronti ad accoglierti
- L’opportunità di contribuire alla trasformazione digitale del Paese
- Un ambiente che valorizza merito, diversità e innovazione
Un processo di selezione diverso dal solito
Abbiamo creato un percorso innovativo per selezionare il tuo talento:
- Test tecnici, challenge online e interviste digitali
- Approcci non convenzionali per valorizzare la tua personalità e le tue potenzialità
- Un’esperienza di selezione progettata per stimolare la creatività e il pensiero critico
Sede di lavoro
Roma, Napoli.
Pronto a metterti in gioco?
Trasforma la tua passione in opportunità.
Entra a far parte del cambiamento, entra in Poste Italiane.
Chi siamo
Con oltre 160 anni di storia, 121.000 dipendenti, 12.755 uffici postali, 590 miliardi di euro di Attività Finanziarie Investite e 46 milioni di clienti, rappresentiamo una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela.
Siamo la più grande piattaforma integrata e omnicanale di servizi in Italia, attiva nei settori: Logistica, Corrispondenza e pacchi, Servizi finanziari e assicurativi, Sistemi di pagamento, Telefonia, Mercato dell’energia.
Il nostro ruolo è decisivo per il tessuto economico, sociale e produttivo italiano. Nel 2024, abbiamo registrato ricavi per 12,6 miliardi di euro, e continuiamo a generare impatti significativi sull’economia nazionale in termini di Prodotto Interno Lordo (PIL), gettito fiscale, occupazione e reddito delle famiglie. A guidarci è il nostro purpose, che mette al centro la crescita responsabile, il successo sostenibile, l’innovazione, la digitalizzazione e la coesione sociale del Paese, grazie al contributo decisivo delle nostre persone.
Poste Italiane è una società emittente titoli quotati sul Mercato Telematico Azionario (MTA) organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., a partire dal 27 ottobre 2015. Al 30 ottobre 2024 la Società è partecipata per il 29,26% dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), per il 35% da Cassa Depositi e Prestiti (CDP), a sua volta controllata dal MEF, e per la residua parte da investitori istituzionali e retail.
Il 32,1% delle azioni possedute da investitori istituzionali di Poste Italiane S.p.A. appartiene a investitori che seguono criteri ESG (Environment, Social and Governance) nelle proprie scelte di investimento.
Da maggio 2023 Silvia Maria Rovere è Presidente. Da aprile 2017 Matteo Del Fante è Amministratore Delegato. Da febbraio 2024 Giuseppe Lasco è Direttore Generale.
Cosa significa lavorare in Poste
L’Employee Value Proposition (EVP) rappresenta l’insieme di valori, opportunità e benefici che un’organizzazione offre alle proprie persone.
In Poste Italiane, questa proposta si concretizza in un ambiente di lavoro che valorizza il contributo individuale e promuove lo sviluppo professionale, il benessere e l’inclusione.
Entrare in Poste Italiane significa far parte di una realtà che investe nella crescita continua delle proprie persone, favorisce l’equilibrio tra vita privata e lavoro, riconosce il merito e valorizza la diversità.
Un’esperienza professionale che unisce competenza, responsabilità e senso di appartenenza, all’interno di un’azienda che da sempre accompagna l’evoluzione del Paese.